mercoledì 18 febbraio 2004
IN MASCHERA SUL GHIACCIO
Dalle ore: 10.00
Luogo: Campo San Polo
La prima pista di pattinaggio su ghiaccio mai realizzata a Venezia
Quota di partecipazione: gratuito
CINA – MOSTRA FOTOGRAFICA DI Michael Yamashita (Padiglione Italia)
Dalle ore: 11.00
Luogo: Padiglione Italia – Giardini
Quota di partecipazione: gratuito
MTV – TOTAL REQUEST LIVE SULLA VIA DELLA SETA
Dalle ore: 14.30
Luogo: Campo Santa Margherita
in diretta con Giorgia Surina e Marco Maccarini
Quota di partecipazione: gratuito
Corso di Arti marziali
Dalle ore: 15.00
Luogo: Padiglione Italia – Giardini
Quota di partecipazione: gratuito
Microcirco Acquarone-Ferraris
Dalle ore: 15.00
Luogo: Campo San Polo
Al centro del Campo una tenda da circo capace di 150 posti, un luogo per spettacoli per ragazzi, dal teatro di figura alla clownerie, alla prestidigitazione
Quota di partecipazione: gratuito
El Vecio Carneval
Dalle ore: 15.00
Luogo: Via Garibaldi
El Carneval del Popolo, El Carneval del Mondo: spettacoli musicali, giochi ed intrattenimenti nella tradizionale cornice di via Garibaldi
Quota di partecipazione: gratuito
CINA – IL CIRCO DI TAIWAN
Dalle ore: 15.00
Luogo: Campo S. Angelo
Spettacolo di acrobatica a due, giocoleria, monocicli e cabaret dove due ormai famosi artisti del teatro di strada italiana presentano una loro versione quantomai divertente del circo orientale. Costumi scintillanti, scene ad alto rischio, salti nel cerchio di fuoco, gags esilaranti e tanto altro unito alla simpatia di questi due artisti che ci faranno ridere di come noi occidentali abbiamo sempre immaginato il circo orientale.
Quota di partecipazione: gratuito
Il mobile didattico della musica
Dalle ore: 15.30
Luogo: Fondazione Levi
Organizzatore: Fondazione Ugo e Olga Levi
I bambini imparano giocando con una installazione didattica dedicata alla musica
Quota di partecipazione: gratuito
GIAPPONE – LA GEISHA SUL FILO
Dalle ore: 16.00
Luogo: Campo S. Angelo
Un incredibile personaggio alto un metro e novanta, rasato a zero, barba di mezzo metro, si veste da geisha e presenta uno spettacolo sul filo a corda tesa. Sarete più attratti dalle torce infuocate o dai peli sulle gambe? Solo vedendolo lo saprete.
Quota di partecipazione: gratuito
Sfilata di Maschere in Piazza San Marco
Dalle ore: 16.00
Luogo: Piazza San Marco
Le maschere più belle sfilano sulla passerella allestita nella Piazza
Quota di partecipazione: gratuito
INDIA – PUTHANA MOKSHAM
Dalle ore: 17.00
Luogo: Campo S. Angelo
Spettacolo di kathakali, danza-teatro classico del sud dell’India. La storia è tratta dal grande poema epico Hindu Bhagavatham. Il kathakali è il classico teatro-danza dell’India del Sud. E’ un’arte di estrema energia che fonde in sé letteratura, teatro, danza e musica. I suoi movimenti vitali e armoniosi sono basati sul mimo, sul simbolismo e su magnifiche e raffinate espressioni teatrali. Il potere del kathakali deriva dalla combinazione del contenuto emotivo delle storie deglii dèi Hindu con la bellezza e la grazia della recitazione e della danza. Esso ha un ruolo unico nel mondo del teatro.
Quota di partecipazione: gratuito
INDIA – YORGUI THEATER
Dalle ore: 18.00
Luogo: Da Stazione a Strada Nuova
Yorgui è uno spettacolo da strada di altissima qualità. Acrobati, trampoli, fuochi d’artificio, maschere e musicisti, il tutto, ovviamente, in stile indiano, per 1 ora e mezza realizzano una parata sicuramente coinvolgente ed emozionate. Lo spettacolo è prodotto dalla Begat Theater Compagnie di Parigi.
Quota di partecipazione: gratuito
GONDOLA TOUR AND DINNER CHEZ LE POSTE VECIE
Dalle ore: 19.00
Luogo: San Marco – Calle Vallaresso
Organizzatore: C.C.I.
Lungo i canali in gondola, ore 19 – Punto d’incontro a San Marco (Calle Vallaresso) per iniziare un giro in gondola in costume che terminerà con una allegra cena in un ristorante tipico veneziano “Poste Vecie”. Dress Code: costume.
Quota di partecipazione: Euro 140
I CONCERTI DI SANTA MARGHERITA
Dalle ore: 20.30
Luogo: Campo Santa Margherita
Gruppi musicali saliranno sul palco del campo per due ore di musica
Quota di partecipazione: gratuito
INDIA – STORIES FROM MAHABARATA
Dalle ore: 21.00
Luogo: Arsenale – Teatro Piccolo
(Teatro-danza classico indiano stile Kathakali) Il KATHAKALI: il teatro classico indiano per antonomasia. Originario del Kerala, la verdeggiante regione dell’India sud-occidentale, il Kathakali concentra i vari aspetti di una multiforme cultura di pratiche spettacolari e rituali sino ad organizzarsi nella forma finale, e attuale, intorno alla metà del XVIII secolo. La sontuosità dei trucchi e dei costumi, l’ipnotica e raffinatissima musica vocale e percussiva, uniti alla leggendaria preparazione tecnica dei suoi attori collocano quest’arte ai vertici del teatro mondiale.
Quota di partecipazione: gratuito
I CONCERTI ALLA FONDAZIONE LEVI
Dalle ore: 21.00
Luogo: Fondazione Levi
Organizzatore: Fondazione Ugo e Olga Levi
Appuntamenti musicali nella sala concerti della Fondazione Levi
Quota di partecipazione: gratuito