Il Dottore
Originario della "grassa e dotta" Bologna, il dottore rappresenta il personaggio comico di un "dottore" soltanto di nome, a volte medico, a volte notaio o avvocato saccente.
Quasi sicuramente questa maschera è frutto della gogliardia universitaria bolognese, dove l’università ha antiche tradizioni.
E’ una maschera presuntuosa, superba, amante di sproloqui, lunghe "prediche" con citazioni in latino quasi sempre fuori posto: quando comincia a parlare è quasi impossibile interromperlo e quanto viene chiamato in causa sfoggia le sue dotte "cognizioni" di latino. Una delle caratteristiche del dottore è la sua obesità.
Il costume è costituito da un abito nero con colletto bianco. Sulla testa porta una berretta da notaio o un ampio cappello da medico.
Sul volto porta una mezza maschera nera che fa risaltare il naso carnoso ed il tipico porro.